Specialista dei Beni Culturali - 2° Edizione

Course categoryAula Virtuale

II EDIZ. CODICE PERCORSO 2016A2RO135_B752

 CODICE DCT 2016A2RO135 – CLP 1001031851GR160018 – CUP E17B16001300009

Corso di Lingua Inglese - B1

Course categoryFormazione a Distanza

Docente: Ben Hughes

Gestione dei conflitti quale misura di prevenzione del rischio stress da lavoro correlato

Course categoryFormazione a Distanza

Il corso ha come obiettivo quello di trasmettere al partecipante le abilità di gestire i conflitti sul luogo di lavoro e di poter riconoscere il fenomeno dello stress lavoro-correlato come elemento di rischio sul lavoro a pari di quelli più immediatamente tangibili e pertanto di svolgere un ruolo proattivo nella definizione di interventi di prevenzione, così da permettere la creazione e stabilizzazione di un luogo di lavoro armonico e tranquillo.



Addetti alla Prevenzione Incendi e Gestione delle Emergenze

Course categoryFormazione a Distanza

Il corso da noi erogato in questo modulo è un "Corso ANTINCENDIO e GESTIONE DELLE EMERGENZE", della durata di 8 ore, di cui 5 erogate in FAD nel presente modulo, 3h/11h in Aula con il docente per esercitazioni.
I partecipanti potranno accedere alle 3/11 ore in Aula solo dopo aver superato il TEST finale previsto alla fine delle 5 ore in FAD, composto da 20 domande multiselezione.
Il corso fa parte della "Sicurezza nei luoghi di lavoro" e soddisfa la richiesta obbligatoria del D.M. 10/3/98, in ottemperanza al D.lgs. 81/08, secondo la quale il datore di lavoro è obbligato ad erogare una adeguata informazione e una specifica formazione antincendio per poter affrontare le seguenti emergenze:
  • prevenzione incendio
  • lotta antincendio
  • gestione delle emergenze
  • evacuazione dei lavoratori e dei clienti in caso di pericolo grave ed immediato
Il Decreto Ministeriale del 10 marzo 1998 classifica le aziende in gruppi in funzione del livello di rischio incendio. Su questa base il personale dovrà seguire uno dei 3 corsi:
- il corso antincendio rischio basso  4h (per aziende in categoria di rischio basso)
- il corso antincendio rischio medio 8h (aziende rischio medio)
- il corso antincendio rischio alto     16 h (aziende rischio alto).

Addetti alla Prevenzione Incendi e Gestione delle Emergenze (Rischio Basso)

Course categoryFormazione a Distanza

Il corso da noi erogato in questo modulo è un "Corso ANTINCENDIO e GESTIONE DELLE EMERGENZE Rischio Basso", della durata di 4 ore erogate in FAD.
Il corso prevede il superamento di un TEST finale, composto da 20 domande multiselezione.
Il corso fa parte della "Sicurezza nei luoghi di lavoro" e soddisfa la richiesta obbligatoria del D.M. 10/3/98, in ottemperanza al D.lgs. 81/08, secondo la quale il datore di lavoro è obbligato ad erogare una adeguata informazione e una specifica formazione antincendio per poter affrontare le seguenti emergenze:
prevenzione incendio, lotta antincendio, gestione delle emergenze, evacuazione dei lavoratori e dei clienti in caso di pericolo grave ed immediato.

Aggiornamento COVID-19

Course categoryFormazione a Distanza

Il corso, della durata di 1 ora, è un aggiornamento sulla Sicurezza dedicato alle disposizioni circa la gestione dell'emergenza ed 19 negli ambienti di lavoro.

Ha l'obiettivo di fornire al personale di un'azienda una idonea informazione e formazione per quanto riguarda la prevenzione del contagio da SARS COV. 2 per poter acquisire una preparazione di base che gli permetta di collaborare con il datore di lavoro nella gestione delle emergenze sanitarie.

Il corso illustra in dettaglio i protocolli condivisi di regolamentazione delle misure atte a contrastare e contenere la diffusione del virus.

A fine corso viene rilasciato ATTESTATO DI FORMAZIONE.