Specialista dei Beni Culturali - 2° Edizione
II EDIZ. CODICE PERCORSO 2016A2RO135_B752
CODICE DCT 2016A2RO135 – CLP 1001031851GR160018 – CUP E17B16001300009
U.C. Riviera di Gallura - Webinar: "ELEMENTI DI CONTABILITA' DEGLI ENTI LOCALI"
Vivisolar s.r.l. - LA PARTECIPAZIONE ALLE GARE DI APPALTO
Corso di Formazione per Addetto alla Prevenzione Incendi - Livello 2
Corso di Lingua Inglese (Ripasso Certificazione A2/B1)
Gestione dei conflitti quale misura di prevenzione del rischio stress da lavoro correlato
Il corso ha come obiettivo quello di trasmettere al partecipante le abilità di gestire i conflitti sul luogo di lavoro e di poter riconoscere il fenomeno dello stress lavoro-correlato come elemento di rischio sul lavoro a pari di quelli più immediatamente tangibili e pertanto di svolgere un ruolo proattivo nella definizione di interventi di prevenzione, così da permettere la creazione e stabilizzazione di un luogo di lavoro armonico e tranquillo.
Addetti alla Prevenzione Incendi e Gestione delle Emergenze
- prevenzione incendio
- lotta antincendio
- gestione delle emergenze
- evacuazione dei lavoratori e dei clienti in caso di pericolo grave ed immediato
Addetti alla Prevenzione Incendi e Gestione delle Emergenze (Rischio Basso)
Il corso prevede il superamento di un TEST finale, composto da 20 domande multiselezione.
Il corso fa parte della "Sicurezza nei luoghi di lavoro" e soddisfa la richiesta obbligatoria del D.M. 10/3/98, in ottemperanza al D.lgs. 81/08, secondo la quale il datore di lavoro è obbligato ad erogare una adeguata informazione e una specifica formazione antincendio per poter affrontare le seguenti emergenze:
prevenzione incendio, lotta antincendio, gestione delle emergenze, evacuazione dei lavoratori e dei clienti in caso di pericolo grave ed immediato.
Aggiornamento COVID-19
Il corso, della durata di 1 ora, è un aggiornamento sulla Sicurezza dedicato alle disposizioni circa la gestione dell'emergenza ed 19 negli ambienti di lavoro.
Ha l'obiettivo di fornire al personale di un'azienda una idonea informazione e formazione per quanto riguarda la prevenzione del contagio da SARS COV. 2 per poter acquisire una preparazione di base che gli permetta di collaborare con il datore di lavoro nella gestione delle emergenze sanitarie.
Il corso illustra in dettaglio i protocolli condivisi di regolamentazione delle misure atte a contrastare e contenere la diffusione del virus.
A fine corso viene rilasciato ATTESTATO DI FORMAZIONE.